Informazioni sul prodotto
- L'ammortizzazione brevettata delle vibrazioni protegge il polso e il bloccaggio della batteria
- Avvitatore ad impulso a batteria ∙ 18 Volt
- Apparecchio base ∙ senza batteria ∙ senza caricatore
- La funzione di arresto automatico (selezionabile con il tasto "M") ferma la macchina non appena la massa battente si avvia o smette di funzionare durante l'allentamento: si evita il serraggio eccessivo o la perdita di viti e dadi durante il funzionamento
- Evita il serraggio eccessivo, ad esempio, delle viti di piccole dimensioni impostando la velocità su tre intervalli diversi ("Speed Command")
- Rotazione in senso orario/antiorario con blocco accensione
- Freno di emergenza elettronico
- Indicatore LED capacità del pacco batteria
- Compatibile con tutti i pacchi batteria da 18 Volt della Serie 9500
- La potente massa battente per le massime prestazioni consente di azionare collegamenti a vite bloccati, ad esempio arrugginiti, anche in applicazioni estreme
- Luce LED con luminescenza permanente
- 3 livelli di coppia di serraggio
livello 1: 150 Nm ∙ 0 – 1000 giri/minuto
livello 2: 200 Nm ∙ 0 – 2000 giri/minuto
livello 3: 750 Nm ∙ 0 – 2450 giri/minuto - Velocità a vuoto
livello 1: 0 – 500 giri/minuto
livello 2: 0 – 1000 giri/minuto
livello 3: 0 – 2100 giri/minuto - Struttura compatta
- Testa dispositivo in alluminio pressofuso – resistente agli urti e durevole
- Peso (senza batteria): 1,9 kg
- Motore DC brushless (BLDC):
- Maggiore durata, minore usura, nessuna sostituzione delle spazzole di carbone necessaria
- Rendimento elevato e quindi minore consumo delle batterie – Il motore più compatto rende possibili dimensioni inferiori
- L'Electronic Management System (EMS) protegge il pacco batteria, prolunga la durata utile e aumenta l'efficienza
- Impugnatura ergonomica in gomma antiscivolo
- Temperatura di carica: da 4 a 40° C
- Temperatura di stoccaggio massima: 50° C
- Numero di impulsi massimo: 2800 impulsi/minuto
Già informato? Batterie agli ioni di litio:
- Non hanno effetto memoria
- Sono composte da celle a 3,6 V
- Dopo una carica completa hanno un voltaggio superiore a 3,6 V, equivalente a 5 celle da 3,6 V = 18 V – ma dopo una carica completa è possibile un voltaggio massimo fino a 20 V
Attenzione: per garantire una lunga durata della batteria, è necessario conservarla con una carica dal 50 fino all’80% - Hanno una densità di energia più che raddoppiata rispetto ad es. a batterie Nickel-Cadmio
- Hanno una tensione nominale tre volte superiore rispetto a batterie Nickel-Metallidrato
- Necessitano di diversi cicli di carica completi per raggiungere la capacità massima
Varianti
Dati tecnici
Coppia di disserraggio massima | 950 Nm |
Batteria ricaricabile sostituibile | Ja |
Presa di forza | |
Dimensioni | 159 x 74 x 227 mm |
Pile/batterie ricaricabili necessarie per il funzionamento | Ja |
Tensione batteria [V] | 18 V |
Range di temperatura d'esercizio | -10°C – 40°C |
Lunghezza | 159 mm |